venerdì 1 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
26 Luglio 2025
in Mobilità e Turismo
Modalità aereo
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei, dalle procedure di imbarco fino alle norme sul bagaglio a mano e al trasporto di animali domestici.

Le misure, introdotte da ENAC, Parlamento UE e altre istituzioni, puntano a velocizzare i controlli e a migliorare l’esperienza dei passeggeri, anche se secondo il Codacons non mancano criticità e rischi di disomogeneità.

Documento non più obbligatorio al gate per voli nazionali e Schengen

Da inizio luglio 2025, non è più obbligatorio presentare un documento d’identità al gate per i voli nazionali e per quelli diretti in Paesi dell’area Schengen. È sufficiente la carta d’imbarco.

La misura, introdotta dall’ENAC con l’approvazione del Ministero dell’Interno, mira a semplificare le procedure di imbarco e ridurre i tempi di attesa nei terminal.

Resta comunque l’obbligo di portare con sé un documento valido, che potrà essere richiesto in fase di check-in, durante controlli a campione o su tratte ritenute sensibili. Secondo quanto precisato dalle autorità, la sicurezza rimane garantita dai controlli effettuati prima dell’accesso all’area sterile, come il passaggio ai varchi con scanner e metal detector.

Il Codacons, pur riconoscendo lo spirito semplificativo della misura, ha espresso perplessità sull’efficacia in termini di sicurezza, sottolineando il rischio di utilizzo improprio delle carte d’imbarco o di passeggeri non identificabili al momento dell’imbarco.

Dal 26 luglio 2025 via libera ai liquidi sopra i 100 ml (ma non ovunque)

Entrano in vigore oggi, 26 luglio 2025, le nuove regole sul trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano: sarà possibile portare confezioni superiori ai 100 millilitri senza doverle più estrarre ai controlli di sicurezza. La novità è resa possibile da scanner di nuova generazione in grado di analizzare automaticamente il contenuto delle valigie.

Attenzione però: la misura si applica solo negli aeroporti già dotati di tali tecnologie. In Italia, l’agevolazione riguarda al momento gli scali di Bergamo, Bologna, Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Linate e Torino. Negli altri aeroporti, la normativa tradizionale resta in vigore.

Il Codacons avverte che questa disparità tra aeroporti potrebbe creare confusione e disagi, soprattutto per i passeggeri che transitano da scali non abilitati, costretti a imbarcare il bagaglio o a rinunciare a prodotti come profumi, vini e creme.

Animali domestici in cabina: nuove aperture, ma con regole non vincolanti

Un’ulteriore novità è legata al trasporto di animali domestici. Con una delibera approvata nel maggio 2025, ENAC ha autorizzato la possibilità di portare in cabina animali superiori agli 8-10 kg, purché viaggino in trasportini omologati, ancorati al sedile e posizionati vicino al finestrino.

Tuttavia, si tratta di una misura volontaria, che lascia libertà alle compagnie aeree di decidere se aderire, quali limiti imporre e quali tariffe applicare. Per il Codacons, ciò può generare incertezza per i passeggeri e trattamenti disomogenei tra vettori.

In arrivo il diritto al secondo bagaglio a mano

Lo scorso 24 giugno 2025, la Commissione trasporti del Parlamento europeo ha approvato una proposta che punta a garantire ai passeggeri il diritto di portare gratuitamente due bagagli personali: uno zaino o borsa e un secondo bagaglio con dimensioni massime di 100 cm (altezza + larghezza + profondità) e peso massimo di 7 kg.

La misura, non ancora definitiva, mira a contrastare le pratiche restrittive di alcune compagnie low cost e rafforzare i diritti dei consumatori in tutta l’Unione.

Rimborsi per ritardi: proposte UE meno favorevoli ai viaggiatori

Dall’Europa arrivano anche modifiche che potrebbero ridurre le tutele in caso di disservizi. Il Consiglio Trasporti dell’Unione Europea ha presentato una proposta di revisione del Regolamento (CE) n. 261/2004 che prevede indennizzi più bassi e meno accessibili per i ritardi aerei.

Secondo la proposta, gli importi massimi verrebbero ridotti da 600 a 500 euro e scatterebbero solo dopo 6 ore di ritardo per i voli oltre i 3.500 chilometri e dopo 4 ore per quelli più brevi. Il Codacons segnala che queste modifiche, se approvate, renderebbero più difficile per i passeggeri ottenere un risarcimento.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Via: repubblica.it
Tags: animali in cabinabagaglio a manobagaglio gratuitocarta d’imbarcoCodaconscompagnie aereecontrolli aeroportualidiritti dei passeggeriENACliquidi in cabinanovità voli estate 2025regolamento UE 261rimborso voliscanner aeroportualisicurezza aeroportualetrasporto aereoviaggiatorivoli 2025voli nazionalivoli Schengen
Precedente Post

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

Prossimo Post

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

Prossimo Post
Il Festival dello Spettacolo

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

NHL.TV sarà integrato su DAZN a partire dalla stagione 2025/2026 in quasi 200 Paesi

31 Luglio 2025
Zootropolis 2

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

30 Luglio 2025
Il Festival dello Spettacolo

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

30 Luglio 2025
Modalità aereo

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

26 Luglio 2025
Instagram

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

24 Luglio 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870