lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ciao Pippo Baudo: il maestro dei presentatori ci lascia a 89 anni

Francesco Donato di Francesco Donato
16 Agosto 2025
in TV
Pippo Baudo
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Pippo Baudo è morto oggi, sabato 16 agosto 2025, a Roma, all’età di 89 anni. Con lui scompare non solo un volto storico, ma una delle colonne portanti della televisione italiana.

Dopo figure come Mike Bongiorno, Corrado, Enzo Tortora e Raimondo Vianello, anche Pippo Baudo lascia un vuoto enorme. È stato il primo e il più grande dei presentatori, capace di trasformare il piccolo schermo in un laboratorio di intrattenimento, cultura popolare e nuovi talenti.

Nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, conosciuto come Pippo Baudo, ha attraversato quasi sessant’anni di televisione, diventandone simbolo e protagonista. Il suo nome resta legato ad alcuni tra i programmi più popolari della storia Rai: Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Varietà, Luna Park e Novecento.

Inoltre, nessuno come lui sul palco del Festival di Sanremo: tredici conduzioni, un record ancora oggi insuperato.

A parte una breve esperienza a Mediaset tra il 1987 e il 1988, la sua carriera è stata quasi interamente intrecciata con la tv pubblica, che lo ha visto nel ruolo di presentatore, autore, attore e paroliere.

Pippo Baudo è ricordato anche come grande scopritore di talenti. Nel corso degli anni ha dato spazio a cantanti, attori e conduttori destinati a diventare protagonisti assoluti della scena italiana. Tra questi: Al Bano, Loretta Goggi, Barbara D’Urso, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Giorgia, Irene Grandi, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Fabrizio Moro, Bianca Guaccero e molti altri.

Un fiuto talmente leggendario da ispirare la famosa battuta che lo ha accompagnato per decenni: “L’ho inventato io!”.

Il pubblico lo aveva visto per l’ultima volta in televisione il 16 ottobre 2021, quando partecipò a Ballando con le stelle come “ballerino per una notte“.

Alla notizia della scomparsa di Pippo Baudo sono arrivati numerosi messaggi dal mondo dello spettacolo e delle istituzioni. Katia Ricciarelli, che con lui ha condiviso un lungo legame personale e professionale, ha espresso un dolore profondo, ricordando i tanti anni vissuti insieme.

Dal mondo della televisione e della musica sono arrivati i ricordi di Simona Ventura, Alba Parietti, Gerry Scotti, Carlo Conti, Laura Pausini e Jovanotti, tutti accomunati dal riconoscere in Baudo un maestro e un punto di riferimento, capace di lanciare talenti e di accompagnare intere generazioni di artisti.

Anche le istituzioni hanno voluto rendere omaggio al conduttore. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo ha definito una “voce che ha accompagnato generazioni”, mentre dal Quirinale il presidente Sergio Mattarella ha sottolineato come Baudo abbia rappresentato un punto di riferimento della cultura popolare nazionale.

Tra i primi a ricordare Pippo Baudo c’è stato anche Salvo La Rosa, giornalista e conduttore televisivo siciliano, che sulla sua pagina Facebook ha scritto:

Salvo La Rosa, giornalista e conduttore televisivo, ha dichiarato:

“Ciao Pippo, Amico e Maestro. Il dolore è enorme e non ci sono parole per raccontarlo, solo lacrime e tantissimi ricordi meravigliosi che adesso affollano la mia mente, il mio cuore e la mia anima. Pippo mio ti abbraccio fortissimo, sei stato come un secondo Padre per me e non dimenticherò mai i Tuoi insegnamenti, il Tuo affetto, i Tuoi consigli e le tue parole sempre colte, tenere e dolci.

Ti voglio ricordare così, sorridente, la prima volta che sono salito su un palco con Te alla Villa Bellini di Catania agli inizi degli Anni Novanta.

La terribile notizia della Tua scomparsa mi è arrivata qui a #Trecastagni, poco prima di salire sul palco per una serata. E proprio nel pomeriggio ti era arrivato il mio messaggio vocale, l’ultimo nostro contatto. Portalo con Te, Pippo mio, e seguimi e proteggimi sempre dal Cielo”.

Oltre alla sua lunga attività televisiva, Pippo Baudo non ha disdegnato incursioni nel mondo della pubblicità. Nel 2006 fu protagonista di una campagna per l’operatore di telefonia mobile 3 Italia, affiancato da Claudio Amendola ed Elisabetta Gregoraci.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Via: rainews.it
Tags: addio Pippo BaudoCarlo ContiDomenica InFantasticoGerry ScottiGiorgia MeloniJovanottiKatia RicciarelliLaura Pausinimorte Pippo BaudoPippo BaudoRaiSalvo La RosaSanremoSergio Mattarellatelevisione italiana
Precedente Post

Telepass integra monopattini ed e-bike di Dott: ecco le città dove è attivo il servizio

Prossimo Post

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Prossimo Post
Pippo Baudo

Pippo Baudo, l'ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

DAZN

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

13 Settembre 2025
Sky Sport 24

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

13 Settembre 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • TV
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870