lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Francesco Donato di Francesco Donato
8 Ottobre 2025
in Streaming
DAZN
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti già individuati dalla Guardia di Finanza nell’ambito delle indagini sull’utilizzo di servizi IPTV illegali.

Le comunicazioni, che risultano datate fine settembre 2025, sono state recapitate tramite PEC o raccomandata A/R e riportano una richiesta di indennizzo forfettario di 500 euro da corrispondere entro 7 giorni, come forma di composizione bonaria per evitare l’avvio di un’azione civile di risarcimento danni.

Il testo, firmato dall’Amministratore Delegato di DAZN Italia, Stefano Azzi, fa riferimento all'”illecita acquisizione di servizi IPTV relativi ai pacchetti aventi ad oggetto la visione delle dirette delle partite del Campionato di Calcio di Serie A“.

Il contenuto integrale della lettera

Come riportato in diverse copie conformi, la lettera inviata da DAZN a fine settembre 2025 contiene il seguente testo:

Oggetto: Illecita acquisizione di servizi IPTV relativi ai pacchetti aventi ad oggetto la visione delle dirette delle partite del Campionato di Calcio di Serie A

Gentile signora/signore,

nell’ambito del procedimento penale n. 7719/22 R.G. N.R., incardinato presso la Procura di Lecce, ci risulta essere stata accertata l’illecita acquisizione da parte Sua di quanto in oggetto, in violazione dei diritti di trasmissione (diritti audiovisivi, ex D.Lgs. n. 9/2008) che appartengono in esclusiva alla scrivente Dazn Limited (“DAZN”), in qualità di licenziataria.

In conseguenza della Sua condotta illecita, Le è stata irrogata specifica sanzione amministrativa da parte della Guardia di Finanza.

Degli accertamenti svolti nei Suoi confronti, DAZN, parte lesa, è stata notiziata da parte del competente nucleo della Guardia di Finanza, in data 5 settembre ultimo.

Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettiva, con conseguente aggravio di costi, DAZN intende verificare la possibilità di una composizione dell’accordo, con il versamento di un indennizzo forfettario di Euro 500,00 e con il formale impegno, da parte Sua, a non porre in essere, in futuro, ulteriori comportamenti che ledano i diritti della scrivente.

Qualora intendesse procedere in tal senso potrà prendere contatto con DAZN attraverso l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata a ciò dedicato: conciliacione.antipirateria.dazn@legalmail.it

Tale disponibilità si esaurirà decorsi 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente e, senza ulteriore avviso, DAZN si riterrà allora libera di avviare le iniziative giudiziarie appropriate.

Distinti saluti,

Stefano Azzi
DAZN Limited Italian Branch CEO

In Italia la riproduzione e la diffusione non autorizzata di contenuti audiovisivi protetti da diritto d’autore, inclusi quelli relativi a eventi sportivi in diretta, costituisce un reato disciplinato dall’articolo 171-ter della legge n. 633/1941 sul diritto d’autore.

Oltre alle sanzioni penali previste, i titolari dei diritti possono agire in sede civile per ottenere un risarcimento dei danni economici e d’immagine derivanti dall’uso illecito dei propri contenuti.

Secondo quanto emerge da fonti concordanti, le lettere sono state inviate in seguito agli accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza e notificati a DAZN, parte lesa, in relazione a un procedimento penale incardinato presso la Procura della Repubblica di Lecce.

Tali comunicazioni rientrerebbero in una più ampia strategia di contrasto alla pirateria digitale promossa da DAZN, Lega Serie A e altri titolari dei diritti televisivi, dopo l’identificazione di migliaia di utenti nell’ambito delle recenti operazioni delle autorità competenti.

Al momento DAZN non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito a questa iniziativa.

Gli utenti sono comunque invitati a prestare attenzione a eventuali tentativi di emulazione e a verificare sempre l’autenticità delle email o delle PEC ricevute, controllando con attenzione l’indirizzo del mittente e confrontandolo con i canali ufficiali di DAZN.

In questo contesto, l’utilizzo di un indirizzo PEC non pubblicato tra i contatti ufficiali della piattaforma potrebbe generare incomprensioni o dubbi di autenticità tra i destinatari.

Le persone che ritengono di aver ricevuto una comunicazione simile per errore sono invitate a contattare direttamente i canali ufficiali di assistenza DAZN o a rivolgersi a un legale di fiducia prima di effettuare qualsiasi pagamento.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: antipirateriaDAZNDiritti TVdiritto d'autoreGuardia di FinanzaIPTVLega Serie AphishingpirateriaProcura di LecceSerie Astreaming illegale
Precedente Post

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

DAZN

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

13 Settembre 2025
Sky Sport 24

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

13 Settembre 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • TV
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870