In una mossa senza precedenti, il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato all’unanimità nuove linee guida che mirano a regolamentare l’attività degli influencer in Italia.
Questa decisione, presa durante la riunione del 10 gennaio 2024, segue una consultazione pubblica ampiamente partecipata e segna un passo importante verso la responsabilità editoriale nel settore dei media audiovisivi.
Gli influencer, definiti come creatori, produttori e distributori di contenuti audiovisivi su varie piattaforme di condivisione video e social media, hanno visto una crescita esponenziale sia in termini di impatto che di rilevanza. Questo ha spinto AGCOM a intervenire, stabilendo un insieme di norme indirizzate a influencer significativi, ovvero quelli che hanno almeno un milione di follower o un engagement rate medio superiore al 2%.
Le nuove linee guida si concentrano su aspetti chiave quali le comunicazioni commerciali, la tutela dei diritti fondamentali, dei minori e dei valori dello sport. In particolare, gli influencer che presentano contenuti con inserimenti di prodotti sono ora tenuti a indicare chiaramente la natura pubblicitaria dei loro contenuti. Questo requisito di trasparenza mira a rendere i consumatori più consapevoli della natura pubblicitaria di ciò che guardano.
Inoltre, è prevista la creazione di un Tavolo tecnico per l’adozione di un codice di condotta specifico. Questo codice, in linea con i principi delle Linee guida AGCOM, definirà ulteriormente le misure di comportamento che gli influencer dovranno seguire. Interessante notare che al Tavolo tecnico parteciperanno anche soggetti che solitamente non rientrano nel perimetro regolamentare dell’AGCOM, come intermediari tra influencer e aziende. Questo permetterà di includere un’ampia gamma di prospettive e di assicurare che le regole siano rispettate in tutto il settore.
L’iniziativa di AGCOM è in linea con le tendenze osservate in altri Stati membri dell’Unione Europea e riflette le analisi e le soluzioni proposte dal Gruppo dei regolatori europei dell’audiovisivo (ERGA) in relazione alle attività degli influencer. Con queste nuove linee guida, l’Italia si posiziona come leader nella regolamentazione di questo emergente e influente settore dei media, stabilendo un precedente importante per altri paesi da seguire.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…
Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…
Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…
Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), nella riunione del 23 luglio 2025,…
I recenti dati diffusi dall’INPS, che evidenziano un calo significativo delle domande di pensione anticipata,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie