Dopo il successo dell’edizione 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo Economico), in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) e Invitalia, annuncia l’attesa seconda edizione dell’Innovation Roadshow. Questo tour, che coinvolge le città ospitanti le CTE finanziate dal MIMIT, è una vetrina per l’avanguardia tecnologica e imprenditoriale italiana.
L’edizione 2024 punta ad esaltare le opportunità di matching e networking tra startup, PMI, imprese locali e investitori sia pubblici che privati. L’intento è quello di forgiare sinergie strategiche per potenziare lo sviluppo imprenditoriale e rafforzare il ruolo delle CTE come catalizzatori di innovazione e acceleratori di sviluppo sul territorio nazionale.
Il tour si articolerà in sette tappe strategiche nelle città di Bologna, Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Genova, coprendo un ampio spettro del territorio nazionale. Questa serie di incontri mira a interconnettere i territori con l’ecosistema dell’innovazione, promuovendo al contempo gli incentivi nazionali offerti dal Ministero a sostegno delle imprese innovative.
Il viaggio inizierà a marzo 2024 da Bologna, focalizzandosi sul tema dell'”Internet of Things (IoT) e industria 4.0“. Una sezione speciale dell’evento sarà dedicata all’expo delle Case delle Tecnologie Emergenti, offrendo a ciascuna Casa e ai suoi partner l’opportunità unica di esporre le proprie sperimentazioni e soluzioni sviluppate.
L’evento coinvolgerà sia le Case delle Tecnologie Emergenti che le startup e le imprese appartenenti ai loro ecosistemi. Le tappe successive del tour metteranno in luce le applicazioni delle tecnologie emergenti in diversi settori, sottolineando la versatilità e il potenziale di queste innovazioni.
In conclusione, l’Innovation Roadshow 2024 si configura come una piattaforma essenziale per stimolare il dialogo e la collaborazione tra i diversi attori dell’ecosistema imprenditoriale, sottolineando l’impegno dell’Italia verso un futuro incentrato sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile.
Le Case delle tecnologie emergenti (CTE) sono centri di ricerca e sperimentazione che sostengono la creazione di startup e il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese in relazione all’utilizzo di Blockchain, dell’Interne delle cose (IoT – Internet of Things) e dell’Intelligenza Artificiale.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie