Sicurezza Digitale

Centro antiviolenza Artemisia: protocollo d’intesa per la prevenzione ai crimini informatici

Share

Un’iniziativa significativa è stata siglata venerdì 26 gennaio 2024 nella lotta contro i crimini informatici, grazie alla stretta collaborazione tra la Polizia postale per la Toscana e l’Associazione Artemisia. Il Protocollo d’Intesa, firmato dalla Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, Dottoressa Lorena La Spina, e dalla Presidente di Artemisia, Dottoressa Elena Baragli, si focalizza sulla prevenzione e il contrasto di attacchi informatici mirati a sistemi e infrastrutture tecnologiche.

Questa partnership è nata dalla necessità di condividere procedure e informazioni per rafforzare la capacità di risposta agli incidenti informatici. L’obiettivo è quello di anticipare le minacce e gli attacchi, attraverso uno scambio di conoscenze e strategie di prevenzione e repressione.

La firma del protocollo, avvenuta nella Sala Cangiano della Questura di Firenze, alla presenza del Questore Maurizio Auriemma, segna un passo importante nella lotta ai crimini informatici. Il Questore Auriemma ha sottolineato l’importanza di una collaborazione strutturata e di un linguaggio comune tra le forze dell’ordine e le realtà imprenditoriali e associative come Artemisia. La condivisione di informazioni e strategie è fondamentale per prevenire e reprimere efficacemente i crimini informatici.

La Dottoressa La Spina ha evidenziato l’impegno del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica nella creazione di protocolli d’intesa per proteggere i sistemi informativi critici. La collaborazione con enti istituzionali e realtà imprenditoriali è cruciale per contrastare le diverse tipologie di attacco informatico. È stata enfatizzata l’istituzione, alla fine del 2022, di Nuclei Operativi per la Sicurezza Cibernetica in ciascuno dei diciotto Centri Operativi della Polizia postale a livello nazionale.

La Dottoressa Baragli, da parte sua, ha ricordato gli attacchi informatici subiti da Artemisia negli ultimi anni, enfatizzando l’importanza della protezione dei dati sensibili e delle vittime di violenza di genere e domestica. Questo protocollo rappresenta un passo avanti significativo per rafforzare le misure di prevenzione e contrasto dei crimini informatici.

In conclusione, questo Protocollo d’Intesa non è solo una mera formalità, ma un atto concreto verso un futuro più sicuro nel cyberspazio, dove la cooperazione e la condivisione delle conoscenze giocano un ruolo chiave nella difesa contro le minacce informatiche.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Grazia Donzelli

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie