Telefonia

Vodafone iliad in Italia non si farà. Vodafone Group rifiuta l’offerta di fusione

Share

In un recente sviluppo nel settore delle telecomunicazioni, il Gruppo iliad ha incontrato un ostacolo nel suo tentativo di fondersi con Vodafone Italia. La proposta avanzata il 18 dicembre 2023, che prevedeva la formazione di una nuova entità aziendale (NewCo), è stata rifiutata dal Gruppo Vodafone. Questo rifiuto segna un punto di svolta nelle dinamiche del mercato italiano delle telecomunicazioni.

La proposta del Gruppo iliad includeva termini finanziari significativi, con una fusione paritetica che avrebbe portato alla creazione di NewCo, una società posseduta al 50/50 tra iliad Italia e Vodafone Italia.

Secondo i termini della proposta, Vodafone avrebbe ricevuto 6,6 miliardi di euro in contanti e un finanziamento soci di 2,0 miliardi di euro, valutando l’azienda a 10,45 miliardi di euro. D’altra parte, iliad avrebbe ricevuto 0,4 miliardi di euro in contanti e un finanziamento pari a 2,0 miliardi di euro, con un valore aziendale di 4,25 miliardi di euro. Inoltre, l’accordo non prevedeva alcuna call option a favore di iliad.

Nonostante la proposta vantaggiosa, il Gruppo Vodafone ha scelto di non accettare l’offerta, portando iliad Italia a continuare la sua strategia indipendente. Dal suo lancio in Italia a maggio 2018, iliad ha raggiunto traguardi significativi, con oltre 10,5 milioni di utenti mobile e una posizione di leader di mercato per la crescita netta di utenti tra i cinque principali operatori di rete fissa in Italia. Nel 2023, iliad Italia ha registrato più di 1 miliardo di euro di ricavi, con un OFCF (Operational Free Cash Flow) a livelli di pareggio.

Dopo questo rifiuto, iliad Italia ha dichiarato di proseguire con determinazione nella sua strategia indipendente, mirando a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato italiano delle telecomunicazioni.

Nel frattempo, si sta diffondendo lo scenario di una possibile fusione tra Vodafone e Fastweb. Tuttavia, questa ipotesi rimane al momento una mera speculazione, in assenza di comunicati ufficiali da parte degli attori coinvolti.

In conclusione, il rifiuto di Vodafone alla proposta di fusione del Gruppo iliad apre nuove dinamiche competitive nel settore delle telecomunicazioni italiane, con iliad Italia che continua a perseguire una strategia di crescita autonoma mentre emergono nuove speculazioni su potenziali fusioni nel settore.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie