mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cash for SMS: scoperta frode nel settore dei servizi di messaggistica

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
1 Febbraio 2024
in Sicurezza Digitale, Telefonia
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Una recente indagine condotta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in collaborazione con il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza, specializzato in radiodiffusione ed editoria, ha portato alla luce una sofisticata frode nel settore dei servizi di comunicazione elettronica.

L’inchiesta è stata avviata in seguito a molteplici segnalazioni da parte di vari operatori telefonici. L’AGCOM, sospettando la presenza online di applicazioni mobili illecite, ha richiesto l’assistenza della Guardia di Finanza. Queste app, scaricabili da piattaforme non ufficiali, permettevano agli utenti di cedere i propri SMS inutilizzati in cambio di piccoli compensi.

Le indagini hanno rivelato che gli SMS ceduti venivano poi venduti sul mercato mondiale a società nel settore delle comunicazioni elettroniche, inclusi aggregatori e fornitori di messaggistica aziendale. Queste società li utilizzavano per servizi di messaggistica pubblicitaria o marketing, ottenendo profitti significativi dalla loro rivendita a prezzi maggiorati.

Due società sono state particolarmente coinvolte in questa frode: una società di consulenza tecnologica ed informatica in Brianza, operante senza le dovute autorizzazioni come operatore di comunicazione, e una società modenese fornitore di servizi di comunicazione elettronica, che gestiva le applicazioni illecite.

Dalla documentazione contabile esaminata è emerso che, tra il 2020 e il 2022, sono stati gestiti illecitamente 768 milioni di SMS, 203 milioni dei quali in Italia. In seguito a questi accertamenti, l’AGCOM ha avviato un procedimento sanzionatorio, che si è concluso con una multa amministrativa di 280.000 euro contro le società coinvolte, per non aver correttamente identificato la linea chiamante.

Le app in questione, infatti, inviavano SMS dal dispositivo dell’utente che aveva ceduto i propri SMS, facendo apparire il suo numero come mittente. Ciò esponeva gli utenti al rischio di essere coinvolti in attività fraudolente o illegali.

Per contrastare questo fenomeno, l’AGCOM, insieme alla Guardia di Finanza, ha elaborato un piano di interventi. Questo prevede controlli mirati e il blocco delle applicazioni identificate, oltre all’impegno degli operatori a monitorare gli effetti delle misure e informare gli utenti sui rischi associati a tali pratiche illecite.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: app illecitecash for smsfrode smsGuardia di Finanzarivendita smstruffa
Precedente Post

TIM NetCo: spunta il nome di Maximo Ibarra. Sarà così?

Prossimo Post

Beverly Hills Cop IV su Netflix: ecco quando esce il quarto film con Eddie Murphy

Prossimo Post
Beverly Hills Cop IV

Beverly Hills Cop IV su Netflix: ecco quando esce il quarto film con Eddie Murphy

Champions League

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

27 Agosto 2025
Topolino Topalbano

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

20 Agosto 2025
Zanzare

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

20 Agosto 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870