Sicurezza Digitale

Phishing: come i truffatori sfruttano la paura di perdere foto e video

Share

In un’era sempre più digitale, i cybercriminali affinano le loro tecniche per ingannare gli utenti e sottrarre dati personali attraverso e-mail di phishing sempre più sofisticate.

Uno degli ultimi metodi segnalati coinvolge messaggi e-mail fraudolenti che promettono l’ampliamento dello spazio di archiviazione online, sfruttando la paura degli utenti di perdere preziose foto e video.

Queste e-mail di phishing sono progettate per sembrare provenire da fornitori di servizi legittimi e chiedono agli utenti di cliccare su link ingannevoli, che li reindirizzano verso siti falsi.

Una volta su questi portali, agli utenti viene richiesto di inserire le proprie credenziali, come nome utente e password, o dati ancora più sensibili, quali numeri di carte di credito e dati personali.

Queste informazioni, una volta nelle mani dei truffatori, possono essere utilizzate per clonare carte di credito, accedere illegalmente a conti bancari o per altri scopi fraudolenti.

La tecnica di persuasione utilizzata in queste e-mail mira a creare un senso di urgenza, spingendo la vittima a compiere azioni senza riflettere sulle possibili conseguenze. Nonostante la crescente consapevolezza sul tema della sicurezza informatica, molti utenti cadono ancora vittime di queste truffe, spesso a causa della raffinatezza e dell’apparente legittimità dei messaggi ricevuti.

Per contrastare queste minacce, gli esperti di cybersecurity raccomandano di adottare comportamenti prudenti nella gestione della posta elettronica e nell’accesso ai servizi online.

È fondamentale verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute, evitando di cliccare su link sospetti o di inserire dati personali in siti web non ufficiali. L’accesso ai servizi dovrebbe avvenire esclusivamente attraverso piattaforme ufficiali, digitando direttamente l’URL nel browser o utilizzando app affidabili, e diffidando di scorciatoie, QR code o link allegati a messaggi di posta elettronica e SMS non sollecitati.

In un contesto in cui le minacce informatiche si evolvono costantemente, l’educazione e la prevenzione giocano un ruolo chiave nella protezione dei dati personali.

Gli utenti sono invitati a mantenere un alto livello di vigilanza e ad aggiornarsi regolarmente sulle ultime pratiche di sicurezza online per difendersi efficacemente dalle frodi di phishing e altri schemi fraudolenti.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie