mercoledì 18 Giugno 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

SMS falso: vittima sposta 241 mila euro sul conto dei truffatori

Francesco Donato di Francesco Donato
11 Febbraio 2024
in Sicurezza Digitale
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione, denominata “Portorico“, contro le truffe online, eseguendo diciotto perquisizioni e il sequestro di materiale informatico in diverse province italiane, tra cui Caserta, Napoli, Salerno, e Livorno.

Questa operazione giunge al culmine di un’indagine durata circa un anno, iniziata a seguito della denuncia di un ottantenne milanese, vittima di una truffa che gli è costata 241.000 euro.

Gli indagati, in concorso tra loro, sono accusati di truffa aggravata per aver indotto l’anziano a trasferire ingenti somme di denaro su conti correnti gestiti dalla banda criminale.

Il meccanismo truffaldino si è avvalso di SMS e telefonate di phishing, facendo leva sulla tecnica dello spoofing, che permette di falsificare il numero del mittente, inducendo la vittima a credere di essere in contatto con il proprio istituto bancario.

Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Milano, ha condotto l’indagine che ha permesso di smascherare l’intera rete criminale. Gli accertamenti hanno coinvolto soggetti con precedenti penali, evidenziando una strutturata organizzazione capace di progettare frodi sofisticate e di riciclare i proventi illeciti.

L’operazione ha messo in luce l’insidiosa tecnica dello spoofing, usata per inviare messaggi e telefonate tramite Internet, camuffando il vero numero di telefono dell’aggressore.

Questa tecnica ha ingannato l’anziano milanese, convincendolo a eseguire bonifici verso conti “sicuri” per proteggere i suoi risparmi da inesistenti “prelievi non autorizzati“.

La Polizia di Stato, di fronte all’incremento di frodi di questo tipo, rinnova i consigli per la tutela dei cittadini, invitandoli a diffidare di richieste sospette, sia che provengano da presunti operatori bancari sia che sembrino essere della Polizia Postale. È fondamentale ricordare che le banche e le autorità non richiedono mai di effettuare bonifici o di fornire credenziali di accesso tramite telefono o email.

Quest’operazione sottolinea l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nel contrasto alle frodi online, un fenomeno in preoccupante crescita ma che può essere arginato attraverso l’informazione e la prevenzione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: Consigli di SicurezzaCyber SecurityDiritto e Digitalefake SMSOperazione Anti Phishingphishingpolizia di statoPrevenzione FrodiSicurezza InformaticaSMStecnologiatruffatruffa SMStruffe online
Precedente Post

Sanremo 2024 si conclude con la vittoria di Angelina Mango: ecco la classifica finale

Prossimo Post

Il futuro della conduzione al Festival di Sanremo 2025: ipotesi e speculazioni

Prossimo Post

Il futuro della conduzione al Festival di Sanremo 2025: ipotesi e speculazioni

Amazon

Amazon Prime Day 2025: dall’8 all’11 luglio 2025 e un Festival aperto al pubblico

17 Giugno 2025
Disservizi

Vodafone, disservizi in alcune aree dell’Abruzzo: guasto a un cavo di rete FiberCop

16 Giugno 2025
Trump Mobile

Trump Mobile debutta negli USA: il nuovo brand lanciato dai figli del Presidente Trump

16 Giugno 2025
Amazon Prime Video

Amazon Prime a metà prezzo per i giovani tra i 18 e i 22 anni, anche non universitari

16 Giugno 2025
TIM Summer Hits

TIM Summer Hits 2025 su Rai 1: Annalisa, Fedez, D’Alessio e altri artisti nella prima serata

13 Giugno 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870