App

Telegram rivoluziona la comunicazione nei gruppi con nuove funzioni

Share

Telegram, l’app di messaggistica nota per la sua enfasi sulla privacy e sulla sicurezza, ha introdotto una serie di aggiornamenti che promettono di trasformare l’esperienza di conversazione nei gruppi.

Con nuove funzioni, l’app porta la comunicazione di gruppo a un livello completamente nuovo, permettendo una personalizzazione avanzata e introducendo innovative modalità di interazione.

Tra le novità più significative, c’è l’introduzione delle storie per i gruppi, che permettono agli amministratori di pubblicare contenuti temporanei, stimolando conversazioni e interazioni inedite tra i membri. Queste storie possono anche essere salvate come post sulle pagine del profilo del gruppo, arricchendo la cronologia delle conversazioni con momenti e riflessioni condivise.

I gruppi possono ora beneficiare di un’estesa personalizzazione dell’aspetto, con la possibilità di impostare sfondi unici, stati emoji e di modificare il colore e il logo della copertina del profilo del gruppo. Queste opzioni di personalizzazione sono pensate per rendere ogni gruppo distintivo e riconoscibile, riflettendo gli interessi e lo spirito della comunità.

Un’altra funzione degna di nota è la possibilità per i gruppi di guadagnare livelli grazie ai potenziamenti dei membri o dei giveaway. Con il raggiungimento di livelli superiori, i membri del gruppo sbloccano funzioni premium come la conversione da voce a testo per i messaggi vocali e le emoji personalizzate, arricchendo ulteriormente l’esperienza di chat.

I gruppi potenziati offrono anche set di emoji unici, selezionabili dagli amministratori, che tutti i membri possono utilizzare nelle conversazioni, anche senza un abbonamento a Telegram Premium. Questa funzione permette di personalizzare ulteriormente lo stile comunicativo del gruppo, rendendolo ancora più unico.

Per facilitare la gestione e l’interazione nei gruppi potenziati, Telegram ha introdotto permessi speciali per gli utenti che contribuiscono al potenziamento del gruppo. Questi permessi possono includere vantaggi come ignorare la modalità lenta o altre restrizioni, riconoscendo così il loro contributo alla vita del gruppo.

Nonostante alcuni ritardi dovuti all’approvazione dell’App Store, Telegram promette l’introduzione di ulteriori 5 funzioni nel prossimo aggiornamento di marzo 2024, continuando il suo impegno nel migliorare e arricchire l’esperienza degli utenti.

Queste innovazioni rappresentano un passo significativo nell’evoluzione della comunicazione di gruppo su Telegram, offrendo agli utenti strumenti avanzati per personalizzare e arricchire le loro interazioni, consolidando ulteriormente la posizione di Telegram come piattaforma all’avanguardia nel panorama delle app di messaggistica.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie