Telefonia

Il Ministro Urso (MIMIT) apre un tavolo di confronto tra TIM e Starlink di Elon Musk

Share

In una mossa che mira a placare le acque tra due giganti delle telecomunicazioni, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato oggi 2 aprile 2024, a margine della Giornata sul Made in Italy, l’apertura di un tavolo di confronto tra TIM e Starlink.

L’annuncio, fatto dal Ministro Adolfo Urso, viene nel mezzo di una disputa che vede al centro la condivisione di dati cruciali per evitare interferenze di frequenza, come evidenziato da Bloomberg.

La contesa ha preso forma quando Starlink, azienda di internet satellitare di Elon Musk, ha sollevato questioni sull’ostacolo alla sua attività in Italia, attribuendolo a TIM per la mancata condivisione di informazioni sullo spettro. Questo scenario non solo ha provocato tensioni tra le due aziende ma ha anche sollevato preoccupazioni su possibili ripercussioni per i servizi di Starlink in Sud Europa e Nord Africa.

Starlink ha fatto appello sia all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che al MIMIT, sottolineando come l’atteggiamento di TIM potrebbe costringerla a riconsiderare i suoi piani di espansione in Italia e altri mercati europei.

TIM, d’altra parte, attraverso un portavoce, ha assicurato di aver fornito a Starlink i dati necessari, affermando la sua disponibilità a proseguire il dialogo per qualsiasi “ulteriore richiesta di dati sensibili“, sempre con l’intermediazione del MIMIT.

Il Ministro Adolfo Urso, sottolineando l’importanza di trovare un equilibrio tra la tutela dei dati sensibili e la promozione delle nuove tecnologie, ha dichiarato che il MIMIT avrà un ruolo centrale nel facilitare il dialogo tra TIM e Starlink. L’obiettivo è quello di individuare una soluzione che soddisfi entrambe le parti e, al tempo stesso, tuteli l’interesse nazionale.

La decisione del Ministero di intervenire direttamente sottolinea la crescente importanza delle infrastrutture di telecomunicazioni e della tecnologia satellitare in Italia. Con l’avvicinarsi di questo tavolo di confronto, tutte le parti interessate attendono con impazienza di vedere se sarà possibile trovare un terreno comune che permetta la convivenza delle diverse tecnologie, in linea con quanto prescritto dalla legge.

Mentre il MIMIT si prepara a mediare tra le due aziende, la comunità tecnologica e i consumatori italiani osservano con interesse.

La risoluzione di questa disputa potrebbe non solo definire il futuro della connettività in Italia ma anche stabilire un precedente su come le sfide tecnologiche e legislative vengono affrontate in un’era sempre più digitale.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie