giovedì 31 Luglio 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mai dire cracker: su Instagram e Threads post rimossi e ban per l’uso della parola ambigua

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
10 Ottobre 2024
in Social e Web
Cracker
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni, Instagram e Threads, le due piattaforme social di Meta, sono finite al centro di un acceso dibattito. Migliaia di utenti hanno segnalato la rimozione ingiustificata di post e la sospensione dei loro account.

Un problema che sembra avere origine dal sistema di moderazione automatico, ora sotto accusa per il suo funzionamento fallace.

Adam Mosseri, a capo di entrambe le piattaforme, ha confermato che Meta è al lavoro per risolvere il problema, ma intanto i disagi per gli utenti continuano.

Il cuore della questione risiede nel modo in cui il sistema di moderazione automatico analizza i contenuti. Apparentemente, il software sta flaggando e rimuovendo post innocui, considerandoli in violazione delle linee guida di Instagram e Threads.

Questo ha portato all’eliminazione di numerosi contenuti, e in alcuni casi, al ban ingiustificato degli account che li hanno pubblicati. Si tratta con tutta probabilità di un errore tecnico che però sta creando un’ondata di malcontento tra gli utenti.

Un esempio emblematico è quello di Jorge Caballero, il quale ha visto il suo post politico, del tutto innocuo, essere etichettato con un fact checking non richiesto dal sistema automatico di Meta.

Caballero non è il solo: come riportato anche da fonti come hdblog.it, molti utenti lamentano la riduzione della visibilità dei propri post, anche quando si tratta semplicemente di aggiornamenti sugli uragani o altre questioni di pubblica utilità.

In particolare, molti post legati all’uragano Milton, che sta attualmente colpendo la Florida, sono stati rimossi o nascosti. La situazione ha assunto connotazioni grottesche quando i post contenenti la parola “cracker” sono stati eliminati.

Se da un lato “cracker” è il nome di uno snack popolare, negli Stati Uniti il termine ha anche connotazioni offensive, simile a “redneck“.

Tuttavia, molti utenti hanno usato la parola nel suo contesto culinario, senza alcuna intenzione negativa. Il problema ha dato origine a un fenomeno virale su Threads, soprannominato “crackergate“, che sta generando ironie ma anche frustrazioni tra gli utenti.

Adam Mosseri ha dichiarato che l’azienda è consapevole del problema e che i team tecnici stanno lavorando duramente per ripristinare la normalità, ma il danno all’esperienza utente è già evidente. Molti si chiedono quanto tempo ci vorrà per vedere una moderazione più efficace e meno intrusiva, capace di distinguere tra reale violazione e contenuti legittimi.

Nel frattempo, il malumore cresce, e i social di Meta rischiano di alienare una parte della propria utenza. Resta da vedere se la risposta di Mosseri e dei suoi team sarà rapida ed efficace, evitando che questo nuovo “crackergate” possa trasformarsi in un boomerang per la reputazione dell’azienda.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: Adam Mosseriban ingiusticrackercrackergatedisagi utentifact-checkinginstagramMetamoderazione automaticapost rimossisocial networktecnologiaThreadsuragano Miltonvisibilità ridotta
Precedente Post

Macron contro Gualtieri: il futuro di Emily in Paris divide Parigi e Roma

Prossimo Post

POCO annuncia la chiusura dei suoi siti web: servizi migrano su Mi.com di Xiaomi

Prossimo Post
Poco

POCO annuncia la chiusura dei suoi siti web: servizi migrano su Mi.com di Xiaomi

NHL.TV sarà integrato su DAZN a partire dalla stagione 2025/2026 in quasi 200 Paesi

31 Luglio 2025
Zootropolis 2

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

30 Luglio 2025
Il Festival dello Spettacolo

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

30 Luglio 2025
Modalità aereo

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

26 Luglio 2025
Instagram

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

24 Luglio 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870