Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Liguria ha dichiarato illegittima la convenzione tra la Rai e il Comune di Sanremo per l’affidamento diretto del marchio “Festival della canzone italiana” e delle edizioni della manifestazione a partire dal 2026.
La decisione è arrivata a seguito del ricorso della Je (Just Entertainment) Srl, società che rappresenta i vertici delle principali case discografiche italiane, interessata ad acquisire i diritti del Festival.
Secondo il Tar della Liguria, l’accordo non rispetta i principi di trasparenza e concorrenza pubblica. In una nota ufficiale, il tribunale ha stabilito che:
“Il Comune di Sanremo dovrà procedere mediante pubblica gara, aperta agli operatori del settore interessati”.
Questo significa che, per le edizioni future a partire dal 2026, l’organizzazione del Festival dovrà essere assegnata attraverso una procedura di evidenza pubblica.
Il Tar ha però garantito che l’edizione 2025 si svolgerà regolarmente sotto la gestione Rai.
Il tribunale ha infatti sottolineato che:
“L’intervallo di tempo necessario per la predisposizione degli atti di gara e per lo svolgimento della stessa, nonché per l’organizzazione del Festival e degli eventi collaterali da parte del concessionario del marchio individuato all’esito della procedura di evidenza pubblica, è del tutto incompatibile con lo svolgimento della manifestazione nel mese di febbraio 2025”.
Secondo alcune indiscrezioni, la Rai starebbe valutando di presentare un ricorso al Consiglio di Stato per contestare la sentenza e difendere l’attuale modalità di affidamento. Se confermato, il ricorso potrebbe influire sui tempi e sulle modalità di applicazione della sentenza del Tar.
La decisione del Tar apre scenari nuovi per il Festival di Sanremo, che potrebbe essere gestito da soggetti diversi dalla Rai a partire dal 2026. Questo potrebbe rappresentare un cambiamento epocale per uno degli eventi culturali più iconici d’Italia.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie