Tecnologia

Bonus Elettrodomestici 2025: chi potrà richiederlo fino a 200 euro di contributo

Share

Tra le numerose misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, approvata oggi, 28 dicembre 2024, al Senato, spicca il Bonus Elettrodomestici, un’iniziativa dedicata al settore degli elettrodomestici, con l’obiettivo di incentivare l’acquisto di prodotti ad alta efficienza energetica e promuovere la sostenibilità ambientale.

Dettagli del Bonus Elettrodomestici

La misura prevede un contributo economico per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con classe non inferiore alla B, prodotti in Europa.

Questo bonus, denominato bonus elettrodomestici, si propone di promuovere il risparmio energetico, il riciclo di apparecchi obsoleti e di fornire un sostegno concreto all’industria europea del settore.

Il contributo, valido per l’anno 2025, prevede una copertura fino al 30% del costo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro per elettrodomestico, che sale a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà beneficiarne per un solo elettrodomestico.

In sintesi:

  • Il contributo copre fino al 30% del costo di un singolo elettrodomestico;
  • Il limite massimo è di 100 euro per elettrodomestico;
  • Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il limite è elevato a 200 euro;
  • Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico.

Obiettivi della misura

Il bonus elettrodomestici mira a:

  • Incentivare l’utilizzo di elettrodomestici più efficienti per ridurre i consumi energetici domestici;
  • Favorire il riciclo degli apparecchi vecchi, riducendo l’impatto ambientale dello smaltimento;
  • Sostenere la produzione europea, promuovendo il Made in Europe.

Fondo di finanziamento

Per garantire la copertura economica della misura, la legge istituisce un fondo di 50 milioni di euro per il 2025, gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha dichiarato:

“La misura mira a tutelare la produzione nazionale sostenendo le famiglie nei consumi e incentivando l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili. Così coniughiamo sviluppo industriale e transizione green”.

Il Bonus Elettrodomestici punta a incentivare scelte sostenibili e a promuovere l’efficienza energetica nelle abitazioni, fornendo un supporto economico a famiglie e settori produttivi.

La misura potrebbe contribuire a ridurre i consumi domestici e sostenere lo sviluppo di un’industria più innovativa e attenta all’ambiente.

Post recenti

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…

25 Aprile 2025

Trasmissione gratuita degli eventi sportivi: cosa dice la normativa in Italia

In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…

24 Aprile 2025

Barcellona – Inter in chiaro sul NOVE: la semifinale di Champions League in diretta TV

La semifinale d’andata della UEFA Champions League 2024/2025 tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì…

24 Aprile 2025

Iliad porta il VoLTE anche su tariffe flat a prezzo ridotto: parte la fase di test

Iliad Italia ha avviato una nuova fase di sperimentazione per il proprio servizio VoLTE (Voice…

24 Aprile 2025

Instagram, come visualizzare i profili privati: accesso, rischi legali e rispetto della privacy

Instagram, tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, permette agli utenti di rendere il…

24 Aprile 2025

WhatsApp Privacy avanzata della chat: nuove restrizioni contro l’esportazione delle conversazioni

WhatsApp ha annunciato ieri 23 aprile 2025 l’introduzione di una nuova impostazione denominata "Privacy avanzata…

24 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie