La storica Piazza Duomo di Catania sarà il cuore pulsante delle celebrazioni di fine anno 2024 con l’evento “Capodanno in Musica”.
La serata, condotta da Federica Panicucci con Fabio Rovazzi, sarà trasmessa in diretta su Canale 5 martedì 31 dicembre 2024, subito dopo il discorso del Presidente della Repubblica.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana in collaborazione con Mediaset, offrirà uno spettacolo musicale ricco di ospiti e sarà aperta al pubblico gratuitamente.
La serata sarà trasmessa in simulcast sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio. La regia sarà affidata a Luigi Antonini.
L’annuncio ufficiale dell’evento è avvenuto durante una conferenza stampa presso il Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio di Catania. Tra i partecipanti alla presentazione figuravano il vicesindaco Paolo La Greca, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi, il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri e l’amministratore delegato di Radiomediaset Paolo Salvaderi.
L’evento è stato definito come un’opportunità per valorizzare ulteriormente la città di Catania e la sua cultura, rendendola protagonista di una serata di festa trasmessa in tutta Italia.
Il palco di Piazza Duomo vedrà alternarsi artisti che spaziano dai grandi nomi della musica italiana agli idoli delle nuove generazioni. Tra i cantanti annunciati figurano Alberto Urso, Baby K, Berna, Cioffi, El Ma, Grelmos, I Desideri, LDA, Ludwig, Marco Masini, Mida, Mietta, Orietta Berti, Paola e Chiara, Paolo Meneguzzi, Riccardo Fogli, Riki, Spagna, Umberto Tozzi e Vida Loca.
Un momento speciale sarà rappresentato dalla partecipazione di Gigi D’Alessio, che arricchirà ulteriormente lo spettacolo. Inoltre, i talenti della scuola di “Amici” saranno protagonisti di esibizioni che celebreranno il talento emergente.
“Capodanno in Musica” si configura come un’occasione di festa per tutti, dai più giovani agli appassionati della musica italiana tradizionale, con un’offerta artistica che punta a coinvolgere un pubblico ampio e variegato. La scelta di Piazza Duomo come location contribuisce a rendere ancora più suggestiva la celebrazione dell’arrivo del nuovo anno.
L’evento è un esempio di collaborazione tra istituzioni locali e partner nazionali per promuovere il territorio siciliano, confermando Catania come punto di riferimento culturale e turistico.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie