mercoledì 18 Giugno 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Legge sull’economia spaziale approvata alla Camera, ora attesa al Senato

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
7 Marzo 2025
in Universo
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

L’Assemblea della Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge denominato “Disposizioni in materia di economia dello spazio”, un provvedimento che punta a definire un quadro normativo strutturato per le attività spaziali nel Paese. Dopo il via libera della Camera, il testo passa ora all’esame del Senato, dove dovrà completare il proprio iter legislativo prima di una possibile entrata in vigore.

Il disegno di legge introduce una disciplina organica per regolamentare il settore spaziale italiano, considerato sempre più strategico e caratterizzato da una crescita costante a livello globale. Tra le principali misure previste dal provvedimento, è stata delineata una procedura di autorizzazione per le attività spaziali, con l’obiettivo di garantire il rispetto di specifici requisiti tecnici, finanziari e di sicurezza da parte degli operatori.

Viene inoltre istituito un Registro nazionale degli oggetti spaziali, che avrà il compito di immatricolare i mezzi e le apparecchiature spaziali lanciati dall’Italia o operati da soggetti nazionali.

Un ulteriore elemento introdotto dal disegno di legge è la creazione del Piano nazionale per l’economia dello spazio, uno strumento di programmazione con durata quinquennale che dovrà orientare gli investimenti pubblici e le politiche di settore.

In questo contesto, è previsto anche un fondo dedicato per sostenere l’innovazione tecnologica e la crescita delle imprese italiane attive nell’ambito spaziale, con particolare attenzione a start-up e piccole e medie imprese (PMI).

Il testo affronta anche la regolamentazione degli appalti pubblici nel comparto aerospaziale, con l’introduzione di norme finalizzate a promuovere la trasparenza e ad agevolare l’accesso delle PMI alle gare per progetti e investimenti strategici nel settore.

Infine, il disegno di legge dedica un capitolo specifico alla sostenibilità ambientale delle attività spaziali, introducendo misure per la gestione dei detriti spaziali e per la riduzione dell’impatto ambientale delle missioni, con l’obiettivo di promuovere un approccio responsabile all’esplorazione e all’utilizzo dello spazio.

L’approvazione da parte della Camera è avvenuta dopo il parere favorevole espresso da diverse commissioni parlamentari, tra cui Affari Esteri, Giustizia, Ambiente e Trasporti, a testimonianza di un ampio riconoscimento della rilevanza strategica di questo provvedimento.

Con il passaggio al Senato, il percorso legislativo del disegno di legge proseguirà, con l’obiettivo di dotare l’Italia di una normativa aggiornata e completa in un settore che sta assumendo un ruolo sempre più rilevante a livello economico, industriale e scientifico.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Via: udicon.org/2025/03/07/litalia-e-lo-spazio-approvato-alla-camera-il-disegno-di-legge-sulleconomia-spaziale/
Tags: Camera dei Deputatidisegno di leggeeconomia dello spazioeconomia spazialeimprese aerospazialinormativa spazialeregistro oggetti spazialiSenatosostenibilità spazialestart-up aerospaziali
Precedente Post

Ricariche telefoniche online: i consigli della Polizia Postale per evitare le truffe

Prossimo Post

Elimobile chiude ufficialmente su rete WindTre: stop ai servizi e criticità per gli utenti

Prossimo Post
Elimobile

Elimobile chiude ufficialmente su rete WindTre: stop ai servizi e criticità per gli utenti

Amazon

Amazon Prime Day 2025: dall’8 all’11 luglio 2025 e un Festival aperto al pubblico

17 Giugno 2025
Disservizi

Vodafone, disservizi in alcune aree dell’Abruzzo: guasto a un cavo di rete FiberCop

16 Giugno 2025
Trump Mobile

Trump Mobile debutta negli USA: il nuovo brand lanciato dai figli del Presidente Trump

16 Giugno 2025
Amazon Prime Video

Amazon Prime a metà prezzo per i giovani tra i 18 e i 22 anni, anche non universitari

16 Giugno 2025
TIM Summer Hits

TIM Summer Hits 2025 su Rai 1: Annalisa, Fedez, D’Alessio e altri artisti nella prima serata

13 Giugno 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870