Categorie: Extra Life

TIM e Poste Italiane: i dubbi di Vincenzo Donvito Maxia (ADUC) sul futuro del libero mercato

Share

In seguito all’accordo sull’acquisizione da parte di Poste Italiane del 15% delle azioni ordinarie di TIM dalla francese Vivendi, l’Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori (ADUC) ha espresso alcune preoccupazioni attraverso un intervento del suo presidente Vincenzo Donvito Maxia, pubblicato nella newsletter ufficiale dell’associazione.

Con questa operazione, annunciata il 29 marzo 2025, Poste Italiane – che già deteneva il 9,81% del capitale – diventa il primo azionista di TIM con una quota del 24,81% delle azioni ordinarie e dei diritti di voto. Il controllo di Poste Italiane, ricordano da ADUC, è in mano pubblica: il 35% appartiene a Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il 30% al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Secondo ADUC, l’operazione segna il ritorno di TIM sotto il controllo pubblico, evocando un paragone con l’ex Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI), la holding di Stato che per decenni ha avuto un ruolo centrale nell’economia italiana fino al suo scioglimento nel 2000.

Nel commento, il presidente Donvito evidenzia come Poste Italiane stia assumendo un ruolo sempre più ampio non solo nel settore delle telecomunicazioni, ma anche nei servizi ICT, nei contenuti multimediali, nei pagamenti digitali, nel settore assicurativo e persino in quello energetico.

Una strategia che, secondo l’associazione, potrebbe trasformarla in una sorta di “multiutility pubblica” operante in un mercato che dovrebbe essere concorrenziale.

Il nodo del conflitto di interessi

Tra le principali criticità sollevate da ADUC c’è il possibile conflitto di interessi: lo Stato, principale azionista di Poste Italiane, è anche l’ente regolatore del mercato. Questo, secondo l’associazione, potrebbe rappresentare un rischio per la concorrenza e generare potenziali squilibri a favore di un operatore controllato dallo stesso soggetto che stabilisce le regole.

In questo contesto, l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sarà cruciale per valutare l’eventuale presenza di distorsioni della concorrenza. ADUC, tuttavia, esprime perplessità sull’effettiva indipendenza dell’Antitrust, facendo riferimento ad altri precedenti come quello del canone Rai.

Il precedente della liberalizzazione delle TLC

Nel suo intervento, Donvito ricorda inoltre che il mercato delle telecomunicazioni in Italia è oggi uno dei pochi considerati realmente concorrenziali, grazie alla privatizzazione di Telecom Italia nel 1997. Questo ha favorito lo sviluppo di un mercato aperto, con numerose offerte e maggiore competitività tra operatori, a beneficio dei consumatori.

Secondo ADUC, la nuova posizione di Poste Italiane rischia di mettere in discussione quanto costruito negli ultimi decenni. “Il dubbio che questo processo possa essere invertito con la nuova Iri/Poste ci sembra realistico”, si legge nel post.

In attesa delle valutazioni delle autorità

L’acquisizione del 15% di TIM da parte di Poste Italiane dovrà essere notificata all’AGCM, che avrà il compito di valutare l’operazione e le sue implicazioni per il mercato italiano delle telecomunicazioni e degli altri settori coinvolti.

Nel frattempo, il dibattito sul ruolo delle aziende pubbliche e sulla reale apertura dei mercati italiani è destinato a proseguire.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie