Televisione

Morte di Papa Francesco: la RAI sospende la pubblicità e cambia l’intera programmazione

Share

Dopo l’annuncio ufficiale della Santa Sede della morte di Papa Francesco, avvenuta alle 07:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, la Rai ha immediatamente attivato una copertura straordinaria su tutte le proprie piattaforme. In segno di lutto, l’azienda ha deciso di sospendere per 24 ore tutta la pubblicità su radio e televisione e di modificare il palinsesto previsto, rinunciando ai programmi di intrattenimento.

La notizia è stata comunicata in diretta su Rai 1 da Eleonora Daniele, durante la trasmissione Storie Italiane, e pubblicata subito dopo da RaiNews.it.

RaiNews24 ha interrotto la programmazione per aggiornamenti in tempo reale. A seguire, la notizia è stata rilanciata nelle edizioni straordinarie del Tg1, Tg2, Tg3 e nei Giornali Radio.

Rai 1

Nel corso della giornata, Rai 1 ha già trasmesso il Tg1 delle 13:30 e uno Speciale Tg1 alle 14:00. Il ricordo del Pontefice proseguirà nel pomeriggio con La Vita in Diretta alle 16:30 e con una puntata speciale di A Sua Immagine alle 18:40. In prima serata sono previsti ulteriori momenti di approfondimento con il Tg1 delle 19:56, una puntata dedicata di Porta a Porta alle 20:30 e un’edizione flash del Tg1 a mezzanotte, seguita dalla fiction La Bibbia e dalla diretta di RaiNews24 a partire dalle 2:00.

Rai 2

Anche Rai 2 ha dedicato ampio spazio alla figura di Papa Francesco. Dopo lo speciale Tg2 delle 10:00 e la messa in onda del film Sulle mie spalle, la programmazione proseguirà con il Tg2 delle 13:00 e uno speciale alle 13:30. Nel pomeriggio è previsto il film Il sogno di Francesco, seguito da un nuovo speciale Tg2 e dalla fiction La Bibbia. In serata andranno in onda il Tg2 delle 20:30, Tg2 Post alle 21:00, il documentario In viaggio, che ripercorre i viaggi apostolici del Papa, e il film Lourdes. Dopo la mezzanotte, RaiNews24 proseguirà con la diretta notturna.

Rai 3

Su Rai 3, dopo uno speciale del Tg3 nel corso della mattinata e l’edizione delle 12:00, l’omaggio al Papa continuerà con Passato e Presente, seguito da Geo e dai consueti appuntamenti informativi con Tg Regione e Tg3.

Nel pomeriggio sono in programma il Tg Lis, un’edizione speciale Tgr dedicata al Giubileo e il film Il cammino di Santiago. La fascia serale proporrà il Tg3 delle 19:00, il Tg Regione delle 19:30, Blob, Il Cavallo e la Torre, e il film Fatima. A seguire, saranno trasmessi La Bottega dell’Orefice e Linea Notte. Nella notte, RaiNews24 sarà nuovamente in diretta.

Rai 5 e Rai Storia

Rai Cultura ha completamente rivisto la programmazione di Rai Storia e Rai 5. Su Rai Storia sono previsti, tra gli altri, uno speciale dedicato alla Comunità di Sant’Egidio, ritratti di figure religiose come Santa Caterina, San Domenico, San Francesco, Benedetto e Scolastica, e in prima serata un approfondimento su La Regola di San Francesco nell’ambito di Passato e Presente, seguito dal programma I volti dei Vangeli con riflessioni di Papa Francesco.

Chiuderà la serata il documentario Anno Santo. Pellegrini nella storia. Rai 5, invece, proporrà nel pomeriggio lo speciale Il Papa incontra gli artisti, seguito da un concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con musiche di Mozart, il Concerto di Natale 2007 alla Scala e, in prima serata, la Messa da Requiem di Verdi diretta da Antonio Pappano e la Sinfonia n. 2 “Resurrezione” di Mahler diretta da Fabio Luisi.

Rai Italia

Anche Rai Italia, il canale internazionale della televisione pubblica, ha previsto sin dalla mattina spazi informativi dedicati al Pontefice, pensati per i connazionali all’estero.

Rai Radio

Sul fronte radiofonico, Rai Radio1 ha trasmesso dirette straordinarie del Giornale Radio, mentre Isoradio ha modificato l’intera programmazione per seguire in tempo reale gli sviluppi.

Su Radio2, la giornata è iniziata con uno speciale condotto da Tommaso Labate e Max Cervelli, con collegamenti, interviste e testimonianze di personalità del mondo della cultura e della Chiesa, tra cui un ricordo di Carlo Conti.

Nel pomeriggio, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo accompagneranno gli ascoltatori in una riflessione personale, seguiti da Serena Bortone, che ospiterà giornalisti, scrittori e artisti che hanno conosciuto il Papa da vicino. In serata, Pierluigi Diaco raccoglierà in diretta le emozioni e il lutto degli ascoltatori.

Per tutta la giornata, anche la selezione musicale sarà adattata, con brani che riflettano la sensibilità spirituale e culturale di Papa Francesco.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie