Durante la presentazione Upfront del 15 maggio 2025 tenutasi a New York, Warner Bros. Discovery (WBD) ha annunciato che il proprio servizio di streaming, attualmente denominato Max, tornerà a chiamarsi HBO Max entro l’estate 2025. Si tratta di un cambio di strategia che punta a valorizzare maggiormente il marchio HBO, da sempre associato a contenuti originali di alta qualità.
La decisione arriva dopo circa due anni dal lancio del brand Max, avvenuto nel 2023, in seguito alla fusione tra WarnerMedia e Discovery, Inc. L’obiettivo era offrire una piattaforma più ampia e adatta a tutta la famiglia, grazie all’integrazione di contenuti provenienti anche da TLC, HGTV e Discovery Channel.
Tuttavia, nel corso del tempo, il servizio ha progressivamente rafforzato la propria identità legata a HBO. Ne sono esempi la ridenominazione di nuove produzioni come The Penguin e Dune: Prophecy da “Max Originals” a “HBO Originals”, e l’introduzione di canali HBO sempre attivi. A marzo 2025, inoltre, è stato svelato un nuovo logo, visivamente allineato allo stile di HBO.
Le motivazioni del ritorno a HBO Max
Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale dell’azienda, la piattaforma di streaming ha registrato una forte crescita, con 22 milioni di nuovi abbonati nell’ultimo anno e l’obiettivo di superare i 150 milioni entro la fine del 2026. Questo risultato è stato ottenuto grazie a una strategia che ha puntato sui contenuti più performanti – tra cui serie HBO, film di successo, docuserie e reality selezionati – riducendo la priorità su generi meno rilevanti in termini di coinvolgimento o acquisizione.
Warner Bros. Discovery ha affermato: “Restituire il brand HBO a HBO Max contribuirà a far evolvere ulteriormente il servizio e ad amplificare l’unicità che gli abbonati possono aspettarsi. È anche la dimostrazione della volontà dell’azienda di continuare a rivedere con coraggio la propria strategia, basandosi su dati e insight concreti“.
David Zaslav, Presidente e CEO di Warner Bros. Discovery, ha aggiunto: “La crescita poderosa che abbiamo visto nella nostra piattaforma globale di streaming si basa sulla qualità della nostra programmazione. Oggi riportiamo HBO, il marchio che rappresenta la massima qualità nei media, per accelerare ulteriormente questa crescita negli anni a venire“.
Durante l’evento, JB Perrette, Presidente e CEO della divisione Streaming, ha dichiarato: “Continueremo a concentrarci su ciò che ci rende unici – non tutto per tutti, ma qualcosa di distintivo e di alta qualità per adulti e famiglie. Non è un’opinione soggettiva: i nostri contenuti colpiscono in modo diverso”.
Anche Casey Bloys, Chairman e CEO di HBO e Max Content, ha commentato la decisione: “Con la traiettoria che stiamo seguendo e la forte spinta che stiamo vivendo, crediamo che HBO Max rappresenti molto meglio la nostra proposta per i consumatori. È una promessa implicita di offrire contenuti unici e, per citare un vecchio motto di HBO, ‘degni di essere pagati“.
Prospettive future
Il ritorno al nome HBO Max rappresenta un’evoluzione nella strategia di branding di Warner Bros. Discovery, con l’obiettivo di rafforzare l’associazione del servizio ai contenuti HBO.
Il rebranding sarà avviato negli Stati Uniti a partire dall’estate 2025, ma non è previsto un ritorno al nome HBO Max nei mercati internazionali dove la piattaforma ha assunto nomi diversi.
In Italia, ad esempio, il servizio dovrebbe debuttare nel 2026 con il nome “Max”, come già comunicato in precedenti annunci. Resta quindi da valutare come il gruppo gestirà il bilanciamento tra branding globale e strategie locali, e quali effetti potrà avere questo cambiamento sulla percezione del servizio e sulla concorrenza nel settore dello streaming.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.