In occasione della Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025, Apple ha presentato in anteprima iOS 26, la prossima versione del sistema operativo per iPhone, in arrivo in autunno 2025.
L’aggiornamento introduce un’importante evoluzione estetica e funzionale dell’interfaccia, accompagnata da nuove funzioni basate su Apple Intelligence, un’intelligenza artificiale progettata per operare nel rispetto della privacy e in grado di semplificare molte attività quotidiane.
Tra le novità anche Apple Games, la nuova app che punta a valorizzare l’esperienza gaming su iPhone, e miglioramenti per app e servizi come CarPlay, Telefono, Messaggi, Apple Music e Wallet.
Una delle novità più evidenti di iOS 26 è l’introduzione di Liquid Glass, un nuovo materiale grafico traslucido che rifrange e riflette l’ambiente circostante. Questo elemento dà vita a un’interfaccia più dinamica e personalizzabile, applicata su icone, widget, schermata Home e schermata di blocco.
Le modifiche si estendono a diverse app di sistema come Fotocamera, Foto, Safari, Musica, News e Podcast, con layout rinnovati e maggiore attenzione alla fruibilità.
Apple amplia le potenzialità della propria intelligenza artificiale con Apple Intelligence, integrata in iOS 26. Le funzioni operano localmente sul dispositivo e sono progettate per proteggere la privacy dell’utente.
Ecco alcuni esempi:
Gli sviluppatori potranno accedere al nuovo framework Foundation Models per integrare capacità AI nelle proprie app anche offline.
L’app Telefono riceve una nuova interfaccia che unifica Preferiti, Recenti e Segreteria. Tra le novità:
In Messaggi arrivano strumenti avanzati di gestione delle conversazioni:
CarPlay introduce una nuova vista compatta per le chiamate in arrivo, widget aggiornati e tapback in Messaggi. Tutte le novità saranno disponibili anche nella nuova versione CarPlay Ultra.
In Apple Music arrivano la traduzione dei testi, la pronuncia assistita e AutoMix, una funzione che fonde le canzoni in stile DJ.
In Wallet sarà possibile:
iOS 26 introduce Apple Games, una nuova app che raccoglie tutti i giochi installati su iPhone, permettendo di:
L’app integra anche l’esperienza di Apple Arcade con oltre 200 giochi disponibili in abbonamento.
Apple con iOS 26 introduce anche importanti novità che riguardano l’esperienza audio, la sicurezza per i più piccoli e l’accessibilità del sistema.
Per quanto riguarda gli AirPods (in particolare AirPods 4, AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore e AirPods Pro di seconda generazione), viene introdotta la nuova funzione “Isolamento vocale”, che migliora in modo significativo la qualità delle chiamate e delle registrazioni audio, offrendo un suono più chiaro e definito.
Inoltre, sarà possibile controllare da remoto la fotocamera di iPhone o iPad semplicemente tenendo premuto lo stelo degli auricolari, utile ad esempio per avviare o interrompere una registrazione video o per scattare una foto a distanza.
Apple ha migliorato anche i controlli parentali, rendendo più semplice la creazione e la gestione degli account per bambini e ragazzi.
Le nuove funzioni includono autorizzazioni per i contatti in Messaggi, filtri per la sicurezza delle comunicazioni in FaceTime e negli album condivisi, e la possibilità per i genitori di approvare singolarmente il download di app con classificazione superiore a quella consentita per età.
In ambito accessibilità, iOS 26 porta con sé il nuovo Accessibility Reader, che offre un’esperienza di lettura personalizzata a livello di sistema, e Braille Access, una nuova interfaccia per dispositivi braille collegati a iPhone.
Sono inoltre previsti aggiornamenti per funzioni già esistenti come Voce personale, Ascolto dal vivo e Suoni di sottofondo, a dimostrazione dell’impegno di Apple nel rendere il proprio ecosistema sempre più inclusivo.
Infine, il browser Safari include una nuova protezione avanzata contro il fingerprinting, attiva di default, per garantire maggiore riservatezza durante la navigazione online.
iOS 26 è disponibile da oggi 9 giugno 2025 per gli sviluppatori su developer.apple.com. La beta pubblica sarà disponibile a luglio 2025 su beta.apple.com.
Il rilascio ufficiale è previsto in autunno 2025 come aggiornamento gratuito per iPhone 11 e successivi. Le funzioni Apple Intelligence richiederanno dispositivi compatibili con chip A17 Pro o superiori (inclusi iPhone 15 Pro, iPhone 16, iPad e Mac con chip M1 o successivi).
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…
In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…
Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…
ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie