venerdì 9 Maggio 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

NASA, il ritorno dell’uomo sulla Luna slitta. Ecco il nuovo piano verso Marte

Francesco Donato di Francesco Donato
21 Gennaio 2024
in Universo
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

La NASA ha recentemente annunciato degli aggiornamenti significativi al programma Artemis, rappresentando un importante passo avanti nell’esplorazione spaziale.

Il programma è finalizzato a stabilire una presenza scientifica a lungo termine sulla Luna, inclusa la prospettiva di far camminare sulla superficie lunare sia una donna che una persona di colore, e a preparare il terreno per eventuali missioni umane su Marte.

Cambiamenti nei Piani di Volo

La NASA ha effettuato delle modifiche nei piani di volo delle missioni Artemis II e Artemis III. Artemis II, la prima missione con equipaggio a orbitare intorno alla Luna, è ora prevista per settembre 2025, mentre Artemis III, che mira a far atterrare gli astronauti vicino al Polo Sud lunare, è programmata per settembre 2026. Artemis IV, la prima missione presso la stazione spaziale lunare Gateway, rimane in programma per il 2028.

Priorità alla Sicurezza

Il cambiamento di programma per Artemis II è principalmente motivato dalla necessità di garantire la massima sicurezza dell’equipaggio. Questa missione sarà dedicata al test dei sistemi critici di controllo ambientale e di supporto vitale a bordo dell’astronave Orion. Sono emerse alcune sfide tecniche, come problemi legati alle batterie e ai componenti del circuito di ventilazione e controllo della temperatura, che richiedono tempo aggiuntivo per essere risolti.

Lezioni da Artemis I

La NASA sta anche concludendo le indagini sullo scudo termico della missione Artemis I, adottando un approccio meticoloso per comprendere la perdita di componenti dello strato protettivo durante il volo, con un’analisi approfondita dello scudo termico e la revisione dei dati sensoriali e delle immagini.

Preparazione per Artemis III

Il nuovo programma per Artemis III è allineato agli aggiornamenti di Artemis II, consentendo alla NASA di integrare le lezioni apprese dalla missione precedente e di affrontare le sfide di sviluppo affrontate dai partner industriali. Ogni missione Artemis aumenta gradualmente in complessità e introduce test per nuovi sistemi. La revisione del programma offre ai fornitori, come SpaceX per il sistema di atterraggio umano e Axiom Space per le tute spaziali di nuova generazione, il tempo necessario per eseguire i test e apportare le necessarie migliorie.

Piano per il Gateway e Partenariati Commerciali

La NASA sta anche rivedendo il programma di lancio dei primi elementi integrati della stazione spaziale lunare Gateway, originariamente previsti per ottobre 2025, al fine di fornire un periodo di sviluppo più esteso e allineare meglio il lancio con la missione Artemis IV nel 2028. La NASA ha richiesto ai fornitori del sistema di atterraggio umano, SpaceX e Blue Origin, di applicare le loro esperienze acquisite nello sviluppo dei loro sistemi per eventuali varianti future che potrebbero essere impiegate per missioni con carichi più grandi.

Un Obiettivo a Lungo Termine

Il vice amministratore associato della NASA, Amit Kshatriya, ha sottolineato che la sicurezza dell’equipaggio rimane la massima priorità. Artemis rappresenta una campagna di esplorazione a lungo termine finalizzata a condurre ricerche scientifiche sulla Luna e a preparare il terreno per future missioni umane su Marte.

Verso Nuovi Orizzonti

Con Artemis, la NASA si propone di esplorare la Luna più approfonditamente che mai, acquisire esperienza nel vivere e lavorare nello spazio lontano dalla Terra e prepararsi per l’esplorazione umana del Pianeta Rosso. Le tecnologie chiave come il razzo SLS (Space Launch System), i sistemi di esplorazione a terra, l’astronave Orion, il sistema di atterraggio umano, le tute spaziali di nuova generazione, la stazione spaziale lunare Gateway e i futuri rover costituiscono la base della NASA per l’esplorazione spaziale profonda.

Tags: LunaMarteNASASpaziouniversoviaggi
Precedente Post

Elon Musk con Starlink vuole entrare nel mercato telco in Italia?

Prossimo Post

TIMVISION: TIM e Amazon hanno stretto una nuova partnership

Prossimo Post
TIM

TIMVISION: TIM e Amazon hanno stretto una nuova partnership

Kena

Kena (gruppo TIM) rompe il tabù: il primo “semivirtuale” cambia rotta e aumenta alcune tariffe

7 Maggio 2025

Pay or ok: il Garante della Privacy avvia una consultazione pubblica

6 Maggio 2025
Energia

Enel Energia, oltre 5 milioni di euro in rimborsi per oltre 40.000 clienti: chiusa l’istruttoria Antitrust

6 Maggio 2025
Revolut

Revolut debutterà nel mobile: aperte le liste d’attesa nel Regno Unito e in Germania

5 Maggio 2025
Serie A

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

25 Aprile 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870