sabato 30 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Microchip, via libera dell’Unione Europea per il progetto Linea Pilota a Catania

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
11 Aprile 2024
in Innovazione
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

L’Unione Europea ha confermato l’approvazione della Linea Pilota di Catania, un progetto di rilievo che segna un passo significativo per l’Italia nel campo della microelettronica globale. Questo traguardo riflette l’efficacia della strategia italiana sui microchip e la sinergia tra competenze industriali e collaborazione istituzionale.

Secondo il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, l’iniziativa mette l’Italia in una posizione di leadership nel settore, integrando il progetto nella visione più ampia del “Chips Act” europeo. Catania, e più largamente l’Etna Valley, emerge come un fulcro dell’innovazione tecnologica, specialmente con l’introduzione di nuovi materiali come il carburo di silicio e il nitruro di gallio, essenziali per l’automotive e le energie rinnovabili.

Il progetto è il risultato di un’ampia collaborazione internazionale che include Finlandia, Polonia, Svezia, Austria, Francia e Germania, e si avvale di un investimento complessivo di 360 milioni di euro, con 180 milioni provenienti da fondi europei. Il CNR di Catania (Imm) è stato scelto come leader del progetto, grazie alla sua consolidata esperienza in ricerca.

Il progetto si colloca tra le prime quattro iniziative approvate sotto il nuovo Chips Joint Undertaking, un’iniziativa destinata a consolidare la competitività tecnologica europea. Le Linee Pilota, istituzionalizzate dall’Unione Europea, mirano a mantenere il vantaggio tecnologico del continente, attirando un investimento totale di circa 3,3 miliardi di euro, incluso il contributo degli Stati membri.

La costruzione del centro di ricerca a Catania è prevista per iniziare nel 2025, con l’obiettivo di diventare una delle principali fucine di ricerca per microchip avanzati in Europa.

Questo progetto non solo rafforza la posizione dell’Italia nel settore, ma segna anche un passo avanti importante per l’Unione Europea nel suo complesso nel mantenere la sua posizione leader nella tecnologia globale.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: CataniaChips Actcollaborazione internazionalecompetitività tecnologica.investimentoLinea Pilotamicroelettronicaricerca avanzatatecnologiaUnione Europea
Precedente Post

Carlo Conti a Sanremo 2025? Ecco cosa ha detto in un’intervista

Prossimo Post

Amadeus lascia la Rai e passa a NOVE: Fiorello scherza sul futuro televisivo del suo amico

Prossimo Post
Fiorello Amadeus

Amadeus lascia la Rai e passa a NOVE: Fiorello scherza sul futuro televisivo del suo amico

Champions League

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

27 Agosto 2025
Topolino Topalbano

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

20 Agosto 2025
Zanzare

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

20 Agosto 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870