Noemi ed Ermal Meta saranno i conduttori dell’edizione 2024 del Concerto del Primo Maggio, che quest’anno cambia sede per svolgersi al Circo Massimo di Roma. L’evento del 1° Maggio 2024, organizzato da iCompany e promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia.
Entrambi artisti affermati nel panorama musicale italiano, Noemi ed Ermal Meta hanno già partecipato in passato come esecutori al Concertone, ma per la prima volta si troveranno a guidare il pubblico da una posizione di conduzione.
Noemi ha espresso la sua grande emozione per l’opportunità: “Calcare il palco del Primo Maggio da conduttrice in una location come il Circo Massimo nella nostra splendida Roma è una grande emozione“, ha dichiarato, ricordando le sue partecipazioni passate sia come spettatrice che come cantante.
Ermal Meta ha condiviso sentimenti simili, sottolineando la responsabilità e l’emozione del nuovo ruolo, nonché il piacere di condividere il palco con Noemi, di cui ha sempre stimato il talento e la professionalità.
Quest’anno il Concertone avrà anche una nuova introduzione, con BigMama che condurrà un’anteprima live esclusiva per Rai Play, iniziando alle 13:15 del 1° Maggio 2024.
Il tema scelto per il Concerto del Primo Maggio 2024 è “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale“, riflettendo gli ideali dei sindacati organizzatori.
L’evento mira a raccontare e a prefigurare il futuro della musica italiana con il suo slogan “Ascoltiamo il Futuro #1M2024“, e come ogni anno, verranno scelti tre artisti vincitori del contest 1MNEXT per esibirsi durante il concerto. I finalisti di quest’anno, selezionati da una giuria di qualità e da votazioni popolari online, includono artisti emergenti da varie parti d’Italia.
Questi i 12 i finalisti di 1MNEXT 2024, selezionati attraverso il voto della Giuria di Qualità e Giuria popolare web: Atarde (Ancona), Belly Button e il Coro Onda (Roma), Didi (Lendinara di Rovigo), Fra’ Sorrentino (Marino di Roma), Giglio (Torino), La Musica Di Forte (Copertino di Lecce), Macadamia (Roma), Margherita Principi (Fano di Pesaro e Urbino), Moonari (Roma), Soloperisoci (Roma), Tigri Da Soggiorno (Roma) e Velia (Roma).
Il Concerto del Primo Maggio rappresenta un importante appuntamento culturale e musicale che continua a evolversi, attirando un vasto pubblico sia in loco che attraverso le trasmissioni televisive e radiofoniche.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie