mercoledì 18 Giugno 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

WindTre, Corti (CO-CEO) annuncia il lancio del 5G standalone nell’estate 2025

Oltre al "vero" 5G, focus su sostenibilità, fusioni tra operatori e interventi normativi

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
12 Marzo 2025
in Telefonia
WindTre Gianluca Corti
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

WindTre ha annunciato che a partire dall’estate 2025 attiverà la propria rete 5G standalone (SA), con l’obiettivo di migliorare le prestazioni della rete mobile e abilitare nuove applicazioni digitali.

L’annuncio è stato fatto da Gianluca Corti, Co-CEO di WindTre, durante un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, in cui ha affrontato anche il tema della sostenibilità del settore e della necessità di un consolidamento nel mercato delle telecomunicazioni.

L’aggiornamento tecnologico rientra nel più ampio sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione in Italia.

Il passaggio al 5G standalone

Attualmente, la rete 5G di WindTre in Italia utilizza la tecnologia non-standalone (NSA), che si appoggia alle infrastrutture del 4G per la gestione del traffico dati. Il 5G standalone (SA) opererà in modo indipendente, con alcune differenze tecnologiche rispetto alle reti esistenti:

  • Minore latenza: tempi di risposta più rapidi, con potenziali applicazioni in ambiti industriali, sanitari e dei trasporti.
  • Maggiore efficienza nella gestione del traffico dati: una connettività ottimizzata in aree con elevata densità di dispositivi connessi.
  • Network slicing: possibilità di configurare segmenti di rete dedicati a specifici utilizzi, per una gestione più flessibile delle risorse.

Secondo WindTre, il nuovo standard permetterà di migliorare la qualità del servizio e supportare l’adozione di soluzioni digitali avanzate.

Un settore sotto pressione

Nonostante le opportunità offerte dal 5G, Corti ha sottolineato come il settore delle telecomunicazioni in Italia sia in un momento di forte criticità. La concorrenza ha portato a una costante riduzione dei prezzi, comprimendo i margini di guadagno degli operatori e mettendo a rischio la sostenibilità degli investimenti in nuove infrastrutture.

L’implementazione del 5G standalone richiede infatti ingenti risorse economiche, e il settore si trova a dover bilanciare la necessità di innovazione con la sostenibilità finanziaria. Corti ha evidenziato come la pressione sui prezzi, unita a una regolamentazione rigida, renda difficile per gli operatori garantire la qualità del servizio e investire in nuove tecnologie.

Il dibattito sul consolidamento del mercato telco

Un altro tema affrontato nell’intervista riguarda la frammentazione del mercato delle telecomunicazioni in Italia. Secondo Corti, il numero di operatori attivi nel Paese è elevato rispetto alla dimensione del mercato, una situazione che sta rallentando gli investimenti nel settore.

Il consolidamento del mercato, già avviato in altri Paesi europei, potrebbe rappresentare una soluzione per garantire la sostenibilità degli operatori e migliorare le infrastrutture. L’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, con la prevista fusione con Fastweb, è un esempio di questa tendenza, e altre operazioni potrebbero seguire.

Sui rumors riguardanti una possibile fusione tra WindTre e Iliad, Gianluca Corti ha risposto ad Andrea Biondi de Il Sole 24 Ore:

“Noi siamo concentrati sulla nostra strategia standalone e continuiamo a operare e a muoverci in questa direzione. Del futuro, però, nessuno può avere certezze. Il nostro percorso lo abbiamo già tracciato in passato, prima con la nascita di WindTre dalla fusione tra Wind e 3, e poi con l’acquisizione di Opnet, la rete di Linkem“.

Corti ha sottolineato come un eventuale consolidamento dovrebbe avvenire in modo bilanciato e regolamentato, evitando impatti negativi sulla concorrenza e garantendo allo stesso tempo un contesto più favorevole agli investimenti.

Il ruolo delle istituzioni

L’intervento pubblico potrebbe giocare un ruolo chiave nel garantire lo sviluppo del settore. Secondo Corti, sono necessari: incentivi fiscali per gli investimenti in infrastrutture; un quadro normativo più favorevole per evitare una concorrenza eccessivamente aggressiva; una maggiore collaborazione tra pubblico e privato per accelerare la transizione al 5G e allo sviluppo delle reti di nuova generazione.

L’obiettivo è garantire un ecosistema in cui gli operatori possano investire in reti più performanti senza mettere a rischio la loro sostenibilità economica.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Via: Il Sole 24 Ore
Tags: 5g5G standaloneagcombassa latenzaconcorrenzaconnettivitàconsolidamentodigitalizzazioneevoluzione reteFastwebfusione operatorifuturo telecomunicazioniGianluca CortiiliadIndustria 4.0infrastruttureinnovazioneinvestimentimercato telconetwork slicingoperatori telefoniciregolamentazionerete mobilesettore TLCsostenibilità economicastrategie aziendaliSwisscomtecnologiatelecomunicazioniVodafonewindtre
Precedente Post

Elimobile chiude ufficialmente su rete WindTre: stop ai servizi e criticità per gli utenti

Prossimo Post

Atalanta – Inter in chiaro su DAZN: ecco come vedere gratis il big match della Serie A

Prossimo Post
DAZN

Atalanta - Inter in chiaro su DAZN: ecco come vedere gratis il big match della Serie A

Amazon

Amazon Prime Day 2025: dall’8 all’11 luglio 2025 e un Festival aperto al pubblico

17 Giugno 2025
Disservizi

Vodafone, disservizi in alcune aree dell’Abruzzo: guasto a un cavo di rete FiberCop

16 Giugno 2025
Trump Mobile

Trump Mobile debutta negli USA: il nuovo brand lanciato dai figli del Presidente Trump

16 Giugno 2025
Amazon Prime Video

Amazon Prime a metà prezzo per i giovani tra i 18 e i 22 anni, anche non universitari

16 Giugno 2025
TIM Summer Hits

TIM Summer Hits 2025 su Rai 1: Annalisa, Fedez, D’Alessio e altri artisti nella prima serata

13 Giugno 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870