Eutelsat ha annunciato la scomparsa di Giuliano Berretta, figura chiave nella storia dell’azienda e del settore spaziale europeo. Ingegnere di formazione e laureato all’Università di Padova, Berretta è stato un protagonista del mondo delle telecomunicazioni satellitari, contribuendo in modo decisivo alla trasformazione di Eutelsat in una delle principali realtà del settore a livello globale.
Entrato in Eutelsat nel 1990 come Direttore Commerciale, Berretta ne ha assunto la guida nel 1998 in qualità di Amministratore Delegato, diventando poi Presidente del Consiglio di Gestione nel 2001. Durante il suo mandato, ha guidato l’azienda attraverso un processo di privatizzazione e quotazione in borsa nel 2005, segnando un passaggio cruciale per l’espansione internazionale e il consolidamento del ruolo di Eutelsat nel mercato delle comunicazioni satellitari.
Entrato in Eutelsat nel 1990 come Direttore Commerciale, Berretta ne ha assunto la guida nel 1998 in qualità di Amministratore Delegato, diventando poi Presidente del Consiglio di Gestione nel 2001. Durante il suo mandato, ha guidato l’azienda attraverso un processo di privatizzazione e quotazione in borsa nel 2005, segnando un passaggio cruciale per l’espansione internazionale e il consolidamento del ruolo di Eutelsat nel mercato delle comunicazioni satellitari.
Convinto sostenitore della cooperazione europea e dello sviluppo del settore spaziale, Berretta ha mantenuto un forte impegno anche sul piano accademico. Era Dottore Honoris Causa in Scienze Manageriali dell’Università di Bologna e professore onorario a Lima. Ispirato dal pensiero visionario di Arthur C. Clarke, ha dedicato la propria carriera all’innovazione tecnologica e al progresso delle comunicazioni via satellite.
Nel corso della sua vita, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro in Italia nel 2006 e quella di Cavaliere della Legion d’Onore in Francia nel 2005.
Eva Berneke, attuale CEO di Eutelsat, ha dichiarato:
“Giuliano Berretta non ha solo lasciato un segno nella storia di Eutelsat, ma anche nell’intera industria spaziale europea. La sua visione, il suo spirito innovativo e il suo impegno per la cooperazione hanno profondamente modellato la nostra azienda. Sarà sempre ricordato come un esempio di leadership e passione per lo spazio. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi cari”.
Giuliano Berretta è scomparso nella notte del 26 maggio 2025 nella sua abitazione a Roma, all’età di 84 anni. Eutelsat ha espresso le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.