La finale della UEFA Champions League 2024/2025 di calcio maschile tra Paris Saint-Germain e Inter ha registrato un’ampia attenzione da parte del pubblico televisivo in Italia. La partita disputata a Monaco di Baviera ha raccolto una media complessiva di circa 8,4 milioni di spettatori considerando anche le visioni su grandi schermi e tramite Sky Go, con una quota di share del 43,9%.
I contatti unici totali, esclusi quelli su Sky Go, sono stati pari a circa 13 milioni. Il picco di spettatori ha raggiunto quasi 9 milioni, corrispondente a una share del 46,2%.
Su Sky, che ha trasmesso la partita su più canali (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K), la media degli spettatori è stata di circa 1,7 milioni, con una share dell’8,8%. TV8 ha registrato una media di circa 6,7 milioni di spettatori nello stesso orario, con il 35,1% di share, risultando il canale con il maggior numero di telespettatori della serata.
La finale ha contribuito a determinare per TV8 il miglior risultato giornaliero di sempre, con una share complessiva del 10,9%, posizionandolo al terzo posto tra i canali nazionali per ascolti sull’intera giornata e al primo posto per la fascia prime time.
La partita si è conclusa con la vittoria del Paris Saint-Germain sull’Inter per 5-0, che ha così conquistato il titolo della UEFA Champions League 2024/2025.
Ora che la stagione 2024/2025 si è conclusa, è già tempo di prepararsi per la nuova annata della UEFA Champions League, che prenderà il via nella stagione 2025/2026. Per la UEFA Champions League 2025/2026 si sono qualificate quattro squadre italiane: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus.
In Italia, anche per il secondo anno dell’attuale triennio dei diritti televisivi, la trasmissione delle partite di calcio maschile della UEFA Champions League 2025/2026 sarà affidata, per quanto riguarda le pay TV, a Sky sul satellite (anche in streaming su NOW) e alla piattaforma streaming Amazon Prime Video.
In particolare, Amazon Prime Video trasmetterà in esclusiva 18 partite a stagione (una ogni mercoledì), mentre Sky e NOW (ecco il link diretto) offriranno la visione di 185 partite stagionali sulle 203 totali, escluse quindi soltanto le partite trasmesse in esclusiva da Prime Video.
Ogni settimana, inoltre, una partita sarà trasmessa in chiaro sul digitale terrestre, sul canale TV8 di Sky.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.