Oggi 6 Giugno 2025, l’operatore telefonico Vodafone Italia ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni suoi clienti di rete mobile Business, che in questo modo subiranno un aumento del costo mensile.
Come indicato nell’informativa dedicata pubblicata nella pagina di supporto sul sito Vodafone, nella sezione “Modifiche Contrattuali e Aggiornamenti” presente su “Vodafone Informa”, questi aumenti verranno introdotti per consentire all’operatore di investire nello sviluppo e miglioramento della sua infrastruttura di rete mobile e fornire ai suoi clienti un servizio di connettività “sempre più performante”.
L’operatore specifica che, a partire da oggi 6 Giugno 2025, tutti i clienti interessati riceveranno sia una comunicazione nella propria area personale che una comunicazione in fattura.
Quest’ultima contiene inoltre tutti i dettagli, compresa l’indicazione del termine, non inferiore a 60 giorni dall’emissione della fattura, entro cui poter recedere o passare ad altro operatore gratuitamente.
Il nuovo aumento Vodafone e le offerte coinvolte
Con questa nuova rimodulazione annunciata oggi da Vodafone Italia, a partire dal giorno 6 Luglio 2025, il costo mensile di alcune delle offerte mobili dei clienti Business aumenterà di 2,50 euro al mese (IVA esclusa).
Come indicato nell’informativa presente sul sito dell’operatore, le offerte a cui sarà applicato l’aumento sono le seguenti: Mobile Smart e Mobile Comfort, One Business, Red, One Company S, M, L e Infinito, Infinito, Infinito Gold e Infinito Black, RAM Small, Red Business XS, S e M, Red Pass Unlimited.
Si ricorda inoltre che, per i clienti Business, i prezzi indicati sono sempre da intendersi IVA esclusa.
Come esercitare il diritto di recesso
Come già accennato, i clienti che non intendono accettare questa nuova rimodulazione, per le sole numerazioni mobili su cui sono attive le offerte interessate dall’aumento indicate nella comunicazione ricevuta, potranno esercitare il diritto di recesso o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione.
Ciò è possibile esclusivamente entro la data indicata nella comunicazione presente in fattura, specificando come causale “Modifica delle condizioni contrattuali” con le seguenti modalità:
- contattando il Servizio Clienti al numero gratuito 800195335;
- compilando il modulo in uno dei punti vendita Vodafone o scaricandolo dal sito tramite la pagina dedicata;
- inviando una PEC all’indirizzo modificaCGC.azienda@vodafone.pec.it;
- inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone c/o casella postale 190 – 10015 IVREA.
Per i clienti che esercitano il diritto di recesso o chiedono il passaggio a un altro operatore successivamente alla data indicata nella comunicazione in fattura, il costo del servizio di cui avranno usufruito da quella data e fino alla chiusura del contratto sarà addebitato secondo le nuove condizioni economiche.
Invece, nel caso di pagamenti rateali ancora in corso, si potrà scegliere se proseguire la rateizzazione con la medesima cadenza temporale e metodo di pagamento precedentemente scelto oppure effettuare il pagamento delle rate residue in un’unica soluzione.
Vodafone segnala infine che, per ogni ulteriore informazione riguardo a questa nuova modifica contrattuale, i clienti possono anche contattare il numero gratuito 800195335.
Si ricorda infine che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.
In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.