sabato 30 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La notifica digitale SEND: una realtà in crescita con oltre 1900 comuni italiani

Francesco Donato di Francesco Donato
21 Gennaio 2024
in Innovazione
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Un significativo progresso è stato fatto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con 1.921 Comuni italiani che hanno completato l’integrazione su SEND (Servizio Notifiche Digitali). Questo numero supera largamente l’obiettivo fissato dal PNRR per dicembre 2023, che prevedeva l’integrazione di almeno 800 enti in questa nuova piattaforma tecnologica.

SEND, realizzata e gestita da PagoPA S.p.A., è una piattaforma che permette la gestione semplificata delle comunicazioni a valore legale inviate dalla Pubblica Amministrazione (PA) a cittadini e imprese. Questo servizio è utilizzato per varie notifiche, incluse quelle riguardanti esiti di pratiche amministrative, violazioni del codice della strada, avvisi di accertamento di tributi, rimborsi, e altro.

Alessio Butti, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, ha dichiarato:

“La milestone europea del PNRR sulle notifiche digitali è stata non solo raggiunta, ma ampiamente superata. Con oltre 1.900 Comuni ora integrati su SEND, abbiamo realizzato un progresso significativo nella digitalizzazione delle notifiche, facilitando comunicazioni rapide, economiche e sicure non solo tra PA e cittadini, ma anche tra PA e imprese. Accedendo a SEND, un cittadino può visualizzare e gestire in modo totalmente digitale l’esito di una pratica amministrativa con un evidente risparmio di tempo e denaro. Questa piattaforma dimostra che semplificare i rapporti con la PA è un obiettivo non solo possibile ma essenziale e fortemente voluto da questo Governo”.

Alessandro Moricca, Amministratore Unico di PagoPA S.p.A., ha commentato:

“Siamo orgogliosi di avere contribuito ad assicurare il conseguimento di questo traguardo PNRR relativo alla piattaforma SEND, che abbiamo reso operativa insieme al Dipartimento per la Trasformazione Digitale a inizio luglio scorso. Avere più che raddoppiato, in meno di sei mesi, il numero di amministrazioni attese per fine 2023 a bordo del nuovo Servizio Notifiche Digitali è motivo di ulteriore soddisfazione e ci sprona a proseguire nella strategia di raccordo operativo costante con le istituzioni e i partner tecnologici che affiancano gli enti sul territorio. Una collaborazione essenziale per favorire l’adozione incrementale di SEND da parte di tutte le PA da qui al 2026 e offrire a sempre più cittadini i vantaggi della notificazione digitale”.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha sottolineato l’importanza di questo traguardo nel processo di digitalizzazione delle notifiche di atti amministrativi. L’adesione di un numero così elevato di Comuni alla piattaforma SEND rappresenta un passo avanti significativo verso la modernizzazione e l’efficienza della PA italiana.

Con SEND, cittadini e imprese possono ricevere e gestire comunicazioni digitali tramite il proprio indirizzo PEC, accedendo online al sito di SEND o attraverso l’app IO. Per coloro che non possiedono un recapito digitale o non hanno accesso a SEND, è previsto l’invio di raccomandate cartacee. Questo approccio ibrido assicura che tutti i destinatari ricevano le comunicazioni, mantenendo al contempo i benefici di efficienza e sicurezza del formato digitale.

Il PNRR stabilisce obiettivi intermedi fino al 2026 per potenziare la digitalizzazione della PA. L’avviso pubblicato a settembre 2022 ha stanziato 200 milioni di euro per supportare questo processo, coinvolgendo circa 5.000 Comuni. I numeri attuali mostrano che oltre ad aver raggiunto la milestone, il processo è ben avviato verso l’obiettivo finale di integrare almeno 6.400 enti su SEND entro giugno 2026.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: Alessio ButtidigitalizzazionePagoPAPubblica AmministrazioneSendtrasformazione digitale
Precedente Post

WINDTRE e Comune di Andria: nuovo protocollo per la Smart City

Prossimo Post

Influencer in Italia: AGCOM approva nuove linee guida da rispettare

Prossimo Post
Very

Influencer in Italia: AGCOM approva nuove linee guida da rispettare

Champions League

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

27 Agosto 2025
Topolino Topalbano

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

20 Agosto 2025
Zanzare

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

20 Agosto 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870